Edera a cuore, forse non è edera ma di sicuro è un rampicante. Ed è a cuore anzi cuori tanti cuori uno in fila all’altro, di seguito Come un amore dopo l’altro… e se fosse così… Una relazione d’amore nasce sul filo che resta di quella passata. Oppure il filo è ciò che rimane di sottile dopo e prima che si espanda in una nuova relazione!? Un tuffo indietro – Adesso che ci penso, com’è che da adolescente ci pensavo spesso e non mi sono mai accorta, può essere che il cuore rappresenti l’innamoramento anche per come prende spazio da quel filo, lo stelo, del nostro vivere. Allargare le braccia per abbracciare ciò che di bello si preannuncia. Mmh, e quanti cuori ho infilato/messo in fila l’uno in seguito all’altro nella mia di vita? Troppi … troppo pochi? Non c’è un teorema… ognuno scrive il proprio!

Alice – Cosa ci scriverei nel mio teorema? Quali dati… il numero di relazioni, ma no che centra, è come si ama… Allora saprei scriverci qualcosa Complicate, difficili, impossibili, mature e immature, romantiche, passionali, e mai semplici, perché anche quando ci sembrano semplici non ci stanno bene e ci chiediamo: E se fosse troppo semplice…
Eppure la forma di ogni cuore è affascinante nella sua semplicità. Come accade che ogni storia, poi lascia scoprirsi pieghe complicate…

 

– Ehi, ma quei cuori sono foglie di rampicante. E se fosse qui il punto…
Alice i rampicanti non li ha mai amati, e adesso vede cuori relazioni e chissà cos’altro in foglie che se ne stanno al sole per conto loro. Mille perché nell’animo di Alice… una relazione dopo l’altra un caso o una necessità… relazioni in cui senza essersi accorta si è aggrappata.

– Ma mica sono appiccicosa io! Forse non è questo ma è ciò che si sente dentro che ci tiene li’???