Mindfulness

Riequilibrare l’unità mente-corpo per stare bene

Cos’è la mindfulness

Spesso si tende ad avere della mente un’idea riduttiva, che comprende solo ciò che riguarda la nostra realtà biografica, i fatti, le difficoltà, le relazioni. Possiamo provare a pensare la mente biografica all’interno di una mente estesa, che riguarda tutto ciò che la mente può abbracciare, anche la cultura e il contesto. A questo guarda la Mindfulness, che è un metodo di cura e del benessere per favorire l’equilibrio della mente estesa. Può essere intesa come un modo in cui ci avviciniamo alla realtà della vita, un approccio globale che coinvolge il pensiero ma anche le emozioni, le sensazioni e gli atteggiamenti.

Recuperare il benessere

Il tema della Mindfulness è strettamente collegato a quello del benessere, poiché è una pratica di riequilibrio tra l’unità mente-corpo che costituisce la persona e il suo rapportarsi con la realtà, una pratica che genera una nuova forma di consapevolezza la quale produce effetti terapeutici, come ampiamente dimostrato da recenti evidenze scientifiche.

Ci sono momenti della vita in cui ci si sente fermi in  un passato che non c’è più o proiettati in un futuro che non c’è ancora, e si perde in questo modo la capacità di essere in contatto con noi stessi in ogni momento, ci si lascia sopraffare senza stare nel presente. Pensiamoci un attimo: ascoltiamo le emozioni di questo momento e le sensazioni del nostro corpo? Siamo certi di essere pienamente consapevoli dell’esperienza del presente? Siamo presenti alla situazione in cui siamo o ci troviamo con i pensieri da un’altra parte magari in un altro tempo?

Dott.ssa Laura Motta
Psicologa e Psicoterapeuta

MI PRESENTO

Studio di Lissone
Via San Francesco d’Assisi
Studio di Monza
Via Ferrari, 39
numero telefono psicologo monza

CONTATTAMI

A cosa serve

La Mindfulness è un metodo pratico di riduzione dell’ansia, della difficoltà a dormire e per combattere lo stress. Aiuta a diminuire dolori e contratture dovute a tensioni, che si fanno sentire in alcune zone del corpo e nelle attività sportive mostra la sua utilità, come affiancamento nell’allentare l’apprensione  e per trovare l’iniziale concentrazione necessaria.

Sono stati evidenziati miglioramenti  nella sensazione di vitalità favorendo la capacità  di rimanere in contatto con la pienezza del proprio essere e di vivere il presente.

Quando si può iniziare  la Mindfulness? Possiamo iniziare durante tutto l’arco della vita, non ha importanza l’età, né in che momento della nostra vita la scopriamo. “Ora” è sempre il momento giusto.